
COSA FARE A TRENTO ED IN TRENTINO
Muse
Museo delle Scienze di Trento
Il MuSe è uno dei più importanti musei della scienza di Trento. E’ stato inaugurato nel luglio del 2013 ed è sito in un bellissimo edificio, progettato da Renzo Piano. Attualmente è il museo scientifico più visitato in Italia
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO E MONUMENTI
Il castello del Buonconsiglio è uno degli edifici più conosciuti di Trento e uno tra i maggiori complessi monumentali del Trentino-Alto Adige. Dal secolo XIII fino alla fine del XVIII residenza dei principi vescovi di Trento, è composto da una serie di edifici di epoca diversa, racchiusi entro una cinta di mura in una posizione leggermente elevata rispetto alla città.
MART
Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
Il Mart è nato nel 1987 come ente autonomo della Provincia autonoma di Trento. Fino al 2002 la sua sede è stata il Palazzo delle Albere a Trento.
Il 15 dicembre del 2002 il Mart inaugurato la nuova sede di Rovereto.
Passeggiate con zaino in spalla
Fare una passeggiata in Trentino significa andare alla scoperta di panorami sulle Dolomiti, laghi di montagna e cascate nascoste tra i boschi. Ci sono tantissimi sentieri tra cui scegliere: non devi fare altro che cliccare sulla mappa e selezionare la zona che ti interessa, dalle rilassanti passeggiate sul lago di Garda alle escursioni in montagna nella Val di Fassa.
piste ciclabili
Sono tanti i ciclisti che ogni estate esplorano il Trentino in sella alla loro due ruote. MTB, bici da strada, e-bike: ci sono oltre 400 km di piste da percorrere, dalle ciclabili del lago di Garda al lungo percorso in bici che da Levico Terme attraversa la Valsugana. Clicca sulla mappa per vedere tutte le piste ciclabili del Trentino.