LA NOSTRA STORIA
Mas dela Fam, la nostra storia, il sogno di una vita
Il Mas dela Fam non è un semplice ristorante tipico trentino, ma un’osteria, una speck stube, un wine bar e un luogo magico dove ospitare ricevimenti, banchetti e business meeting. Ricavato da un edificio rustico risalente al 19° secolo, la sua posizione rialzata tra Ravina e Romagnano permette di dominare con uno sguardo la valle dell’Adige con le sue vigne e i meli e in lontananza la conca della città di Trento.
La nascita del Mas dela Fam dal sogno di Franco Boscheri
La storia del Mas è la storia di un sogno, quella di Franco Boscheri e del figlio Luca, l’attuale proprietario del ristorante. Quando circa cinquant’anni fa Franco vide il rudere sfigurato da un incendio se ne innamorò, vide il suo potenziale dietro il disastro. Franco iniziò il recupero, Luca lo portò a termine.

Luca iniziò anche i lavori di miglioramento del suolo per la coltivazione della vigna, altra sua grande passione oltre alla buona cucina della tradizione. Dalla prima vendemmia nel 2005 oggi il Mas diversi vini, rossi e bianchi, da accompagnare alle gustose creazioni degli chef e ai piatti tipici trentini.
Il 17 dicembre 2007, superati ostacoli e fossati tipici della burocrazia, Luca inaugurò il “Mas dela Fam” e realizzò con grande orgoglio il sogno del padre Franco

Il Mas dela Fam oggi: ristorante tipico trentino ma anche luogo di cultura e innovazione
Dislocato su tre piani il Mas dela Fam si propone come luogo d’incontro dove cultura del cibo e del buon bere si fondono con la tradizione.
All’enologo Renzo Grisenti è affidata la cura delle degustazioni, della lista dei vini e l’esposizione delle prestigiose etichette a vista lungo tutte le pareti. La cucina a vista permette ai clienti di spiare i preziosi segreti degli chef, l’angolo degli insaccati, con i salumi appesi alle travi che attendono solo il momento di essere affettati con la mitica “berkel”, sono il simbolo della convivialità allegra del Masper chi vuole gustare deliziosi spuntini anche fino alle tre del mattino.
Il Mas dela Fam è anche la sede della Confraternita del Tonco, una delle confraternite più importanti tra quelle che hanno l’arduo compito di mantenere viva la tradizione dei piatti tipici della gente di montagna e dei contadini.
Le Confraternite
Il Mas dela Fam è un posto speciale a pochi minuti dal centro della città, un vero e proprio “gioiello” nell’offerta culinaria Trentina. E un sogno divenuto realtà!